novembre 17, 2025 -
Come funziona a casa di ale
No comments
Come funziona a casa di ale
No comments
Come funziona A casa di Ale
A Casa di Ale è un servizio cinofilo professionale in ambiente domestico, pensato per garantire ad ogni cane un’accoglienza serena, sicura e rispettosa dei suoi bisogni.
Ecco come funziona il percorso, passo dopo passo.
1. Primo contatto
Puoi scrivermi tramite:
il modulo di contatto presente sul blog
il pulsante WhatsApp nella colonna laterale
Nel messaggio iniziale ti chiederò alcune informazioni sul cane:
nome
età
sesso
eventuali difficoltà o paure
routine quotidiana
servizio di cui hai bisogno
Questo ci permette di capire se sono la persona giusta per voi.
2. Conoscenza del cane
Prima di accogliere un cane in casa, faccio sempre un incontro conoscitivo.
Serve a:
valutare il suo carattere
capire come comunica
osservare eventuali insicurezze
verificare la compatibilità con la routine domestica
Non è un “test”: è un modo per fargli sentire che qui è al sicuro.
3. Inserimento graduale
L’inserimento non è mai improvviso.
Si procede con calma:
una breve permanenza la prima volta
si osservano reazioni e stress
si aumenta il tempo solo se il cane è sereno
Nessuna forzatura, nessuna corsa.
Ogni cane ha i suoi tempi, e io li rispetto.
L’inserimento non è mai improvviso.
Si procede con calma:
una breve permanenza la prima volta
si osservano reazioni e stress
si aumenta il tempo solo se il cane è sereno
Nessuna forzatura, nessuna corsa.
Ogni cane ha i suoi tempi, e io li rispetto.
4. Routine e gestione quotidiana
Durante la permanenza del cane:
vive in ambiente domestico
non ci sono box
segue una routine calma e strutturata
usciamo per passeggiate educative, non “mordi e fuggi”
giochiamo solo se fa bene al cane
mantengo gli stessi orari e abitudini che ha a casa sua
La regola è una sola: benessere prima di tutto.
5. Aggiornamenti alla famiglia
Riceverai:
foto
video
brevi aggiornamenti sulla giornata
Non ti lascio mai senza notizie.
La fiducia per me viene prima del resto.
6. Informazioni prima dell’arrivo
Prima dell’ingresso del cane, ti invio una piccola lista di cose utili da portare:
copertina o tappetino suo
guinzaglio
ciotola dell’acqua se preferita
crocchette o pasti abituali
eventuali farmaci
pettorina o collare
libretto sanitario aggiornato
L’ambiente deve essere familiare e rassicurante.
Preferisco la trasparenza 1 a 1, non cifre generiche sul web.
7. Il cane al centro, sempre
Ogni cane che entra “A Casa di Ale” non entra come cliente, ma come individuo.
Qui troverà calma, rispetto e una presenza costante.
Io mi occupo del suo benessere con professionalità ed empatia.
Durante la permanenza del cane:
vive in ambiente domestico
non ci sono box
segue una routine calma e strutturata
usciamo per passeggiate educative, non “mordi e fuggi”
giochiamo solo se fa bene al cane
mantengo gli stessi orari e abitudini che ha a casa sua
La regola è una sola: benessere prima di tutto.
5. Aggiornamenti alla famiglia
Riceverai:
foto
video
brevi aggiornamenti sulla giornata
Non ti lascio mai senza notizie.
La fiducia per me viene prima del resto.
6. Informazioni prima dell’arrivo
Prima dell’ingresso del cane, ti invio una piccola lista di cose utili da portare:
copertina o tappetino suo
guinzaglio
ciotola dell’acqua se preferita
crocchette o pasti abituali
eventuali farmaci
pettorina o collare
libretto sanitario aggiornato
L’ambiente deve essere familiare e rassicurante.
Preferisco la trasparenza 1 a 1, non cifre generiche sul web.
7. Il cane al centro, sempre
Ogni cane che entra “A Casa di Ale” non entra come cliente, ma come individuo.
Qui troverà calma, rispetto e una presenza costante.
Io mi occupo del suo benessere con professionalità ed empatia.
0 comments:
Posta un commento